📌Con questa guida potrete trovare rapidamente la crociera sui canali più adatta al vostro soggiorno ad Amsterdam.
La città di Amsterdam è stata costruita attorno ai suoi famosi canali: quasi 100 chilometri di vie d’acqua attraversano il centro storico.
Soprannominata “la Venezia del Nord”, la capitale olandese conta in realtà più canali della stessa Venezia.
Oggi la cintura dei canali di Amsterdam fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Amsterdam è anche conosciuta come la “Venezia del Nord” (Foto: © Dr. Uwe Merkel).
Ad Amsterdam esistono molte crociere sui canali e tour in barca. Abbiamo confrontato le opzioni più popolari per aiutarvi a trovare rapidamente quella più adatta ai vostri piani di viaggio.
Tenere lo smartphone in posizione orizzontale.
Crociera classica Barca aperta Crociera con cena Barca Hop-on Hop-off Crociera serale
Durata ca. 1 ora ca.1–1,5 ore ca. 1,5–2 ore Pass giornaliero ca. 1,5 ore
Prezzo (2025) da 15 € da 25 € da 40 € da 30 € (24 h) da 20 €
Caratteristiche Audioguida,
grandi barche coperte (utilizzabili con ogni tempo),
prezzo conveniente Imbarcazioni più piccole,
guida personale,
bevande a bordo (opzionale) 1. Crociera con pizza (inclusa pizza e bevande)
2. Dinner Cruise con menu di 4 portate Flessibilità di salita e discesa Atmosfera romantica,
splendide foto con i canali illuminati,
bevande e snack opzionali
Pubblico
Tutti i visitatori Gruppi,
famiglie,
fotografi Coppie,
famiglie,
gruppi Visitatori alla prima visita,
famiglie con bambini,
chi ha poco tempo Coppie,
appassionati di fotografia
Un giro in barca sui canali è molto apprezzato sia dai turisti che dagli abitanti. Dall’acqua, la città si rivela sotto una prospettiva completamente nuova, con viste spettacolari sulle storiche case dei mercanti, i ponti e i cortili nascosti.
Di seguito vi presentiamo alcune delle crociere sui canali più amate nel dettaglio:
La crociera classica è il modo perfetto per iniziare a conoscere Amsterdam: informativa, confortevole e ideale per chi visita la città per la prima volta.
Le barche coperte del classico giro dei canali offrono un’esperienza fantastica con qualsiasi condizione atmosferica (immagine: © travelguide.amsterdam).
Un tour in barca aperta offre un’esperienza più intima e autentica di Amsterdam, ideale con il bel tempo e per chi desidera un contatto più diretto con la città.
Il tour dei canali in barca aperta offre molti soggetti fotografici interessanti (Foto: © Bob C Images).
Questi tour permettono di ammirare Amsterdam dall’acqua abbinando un’esperienza culinaria, come una degustazione di formaggi, una pizza o una cena gourmet di quattro portate.
Una cena diversa dal solito: un tour in barca sui canali di Amsterdam con atmosfera serale inclusa (immagine: © Manuel Barroso).
Una crociera al tramonto o dopo il calar della sera mostra Amsterdam in una luce particolarmente romantica e tranquilla, perfetta per gli amanti della fotografia.
Splendida atmosfera serale nei canali di Amsterdam: ovunque si trovano fantastici soggetti fotografici (immagine: © Cor Oosterbeek).
Le barche Hop-on Hop-off permettono di esplorare la città dall’acqua salendo e scendendo liberamente in diverse fermate vicino alle principali attrazioni.
Ad Amsterdam è possibile fare hop-on hop-off anche con le barche (immagine: © travelguide.amsterdam).
La I amsterdam City Card include una crociera di un’ora sui canali con uno dei principali operatori di Amsterdam (ad esempio Lovers o Stromma). Non è necessaria alcuna prenotazione.
➡️ Maggiori informazioni sulla I amsterdam City Card
I biglietti combinati uniscono l’ingresso ad alcuni dei musei e delle attrazioni più famose a una crociera sui canali.
Sono particolarmente apprezzati da chi vuole scoprire Amsterdam in poco tempo o da chi desidera abbinare cultura e visite panoramiche in barca.
Ingresso saltafila al Rijksmuseum + crociera di un’ora. Prezzo: circa 38 € a persona.
Ingresso saltafila al Museo Van Gogh + crociera di un’ora. Prezzo: circa 40 € a persona.
Ingresso saltafila al Moco Museum + crociera di un’ora. Prezzo: circa 35 € adulti, 25 € bambini (4–13 anni).
Visita dell’ex birrificio Heineken (circa 90 minuti) + crociera di 45 minuti.
Nota: accessibile solo ai maggiori di 18 anni.
Prezzo: circa 25 € a persona.
✅ Cani a bordo
Alcuni operatori non consentono i cani a bordo (fanno eccezione i cani guida). È meglio informarsi in anticipo presso l’organizzatore.
✅ Accessibilità
Alcune barche sono accessibili in sedia a rotelle. Le imbarcazioni più piccole o quelle aperte in genere non lo sono. I siti web degli operatori forniscono informazioni precise.
✅ Lingue e audioguida
La maggior parte delle crociere classiche offre audioguide in diverse lingue, tra cui italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. Sulle barche aperte le spiegazioni sono spesso dal vivo, principalmente in inglese.
✅ Condizioni meteo
La maggior parte delle crociere si svolge tutto l’anno e con qualsiasi tempo. Le barche classiche sono coperte e riscaldate, mentre quelle aperte navigano solo con tempo asciutto. A seconda della stagione, è consigliabile portare impermeabile, abiti caldi o protezione solare.
✅ Crociera con bambini
Per le famiglie sono particolarmente adatti i tour più brevi (30–60 minuti), soprattutto in barca aperta o con audioguida adatta ai più piccoli. Alcuni operatori propongono biglietti famiglia o spiegazioni interattive per i bambini. I minori di 4 anni viaggiano spesso gratis.
Molti operatori principali dispongono di barche con accesso piano e spazio per le sedie a rotelle. Le imbarcazioni più piccole o quelle aperte in genere non sono accessibili.
Ulteriori informazioni, prezzi aggiornati e un confronto completo sono disponibili nella nostra guida online.
A nostro avviso, non esiste un “miglior” giro dei canali, poiché dipende molto dalle preferenze personali.
Secondo la nostra esperienza, il giro classico è l’ideale per chi visita la città per la prima volta, in quanto è informativo e comodo. Per chi desidera un’esperienza più personalizzata, consigliamo un tour dei canali su una barca più piccola e aperta con guida personale. Le coppie spesso preferiscono un tour serale suggestivo, mentre le famiglie possono optare per tour più brevi o per le barche hop-on hop-off, che offrono maggiore flessibilità.
Maggiori informazioni, prezzi aggiornati e i nostri consigli per la prenotazione sono disponibili nella nostra guida di viaggio online.
Sì, molte crociere sono perfette anche per le famiglie. I tour brevi (30–60 minuti) o in barca aperta sono ideali per i più piccoli. Alcuni operatori offrono audioguide per bambini o biglietti famiglia. I bambini sotto i 4 anni viaggiano spesso gratuitamente.
Maggiori informazioni, prezzi aggiornati e consigli di prenotazione si trovano nella nostra guida.
Sì, le crociere classiche operano tutto l’anno. Le barche sono coperte e riscaldate. Le barche aperte invece navigano solo con tempo asciutto. In caso di vento forte o tempesta, possono esserci cancellazioni dell’ultimo minuto.
Tutte le informazioni aggiornate e i consigli sono disponibili nella nostra guida.
Consigliamo la prenotazione online, soprattutto in alta stagione o per le crociere serali e speciali. Molti posti si esauriscono velocemente, in particolare con il bel tempo.
Consulta la nostra guida per suggerimenti sulla prenotazione e confronto dei prezzi.
In alcune crociere i cani sono ammessi. Si consiglia comunque di verificare in anticipo direttamente con l’operatore.
Tutte le informazioni sono disponibili nella nostra guida online.