Rijksmuseum: biglietti d’ingresso (2023), biglietti online, salta la fila

In questa guida troverete informazioni e suggerimenti per la vostra visita al Rijksmuseum di Amsterdam.

Indice

Coda – Ingresso – Biglietti online

l Rijksmuseum di Amsterdam è uno dei più importanti musei d’arte del mondo. Più di 2 milioni di visitatori vengono ogni anno a vedere la collezione unica di opere d’arte. Pertanto, c’erano spesso coda, non solo alla biglietteria.

Dal 2022 vengono venduti solo biglietti online con data e ora di ingresso.

Da quando sono disponibili solo biglietti online con data e orario fissi per l’ingresso, la situazione è molto più rilassata all’ingresso del Rijksmuseum. Di solito ci sono ancora brevi coda davanti al museo. I biglietti online vengono controllati all’ingresso del museo.

Biglietti online – informazioni importanti

  • Dal 2022 si vendono solo biglietti online. I biglietti sono venduti per una data specifica con un orario di ingresso fisso. È previsto un numero limitato di biglietti per ogni orario di ingresso. Questo regola il numero di visitatori.Si consiglia pertanto di acquistare il biglietto online il prima possibile. In questo modo è più probabile che sia disponibile un biglietto all’orario che preferite.
  • Una volta entrati nell’edificio, potete restarci quanto volete. Naturalmente, è necessario lasciare il museo alla chiusura serale.
  • L’ingresso per bambini e ragazzi è gratuito. Tuttavia, è necessario prenotare un biglietto online per l’orario di visita desiderato.

Prezzi dei biglietti e prenotazione online

Biglietto Prezzo 2022 Biglietto online
(sito web in italiano)
Regolare / Adulti 22,50 € – clicca qui –
Adulti con la “Iamsterdam Card” gratuitamente – clicca qui –
Bambini e adolescenti
(18 anni o più giovani)
gratuitamente – clicca qui –
Biglietto d’ingresso + visita guidata
(a partire da due persone)
48,50 € – clicca qui –
Biglietto per adulti
+ tour dei canali
33 € – clicca qui –

Non essendoci la tradizionale vendita di biglietti nel museo, non ci sono lunghe code nel foyer del Rijksmuseum.

Orari di apertura (2023)

Ogni giorno, 365 giorni l’anno dalle 09:00 alle 17:00, ultimo ingresso ore 16:00, nin ci sono giorni di chiusura

Oltre 2 milioni di visitatori all’anno, ecco un paio di consigli per evitare le file

Orari più affollati e orari con minor affluenza di visitatori

  • Svegliarsi presto potrebbe essere una buona idea. Se desideri goderti le opere con più tranquillità, allora prenotate il vostro ingresso prima delle 10.30 o dopo le 15.00.
  • I mesi più tranquilli sono gennaio e giugno. Arrivando la mattina presto è possibile anche visitare la galleria d’arte. Qui è esposta l’opera famosissima “Ronda di notte” di Rembrandt che attira moltissimi turisti.
  • I biglietti online con quote fisse per i biglietti d’ingresso consentono di gestire meglio il numero di visitatori. Per ulteriori informazioni, vedere sopra

Ulteriori suggerimenti e informazioni per i visitatori del museo

Posizione e indicazioni per i mezzi pubblici

Il Rijksmuseum è situato circa 2 chilometri a sud del centro città, nelle immediate vicinanze degli altri grandi musei della metropoli olandese (il Van Gogh Museum, lo Stedelijk Museum e il Moco Museum). È possibile arrivare al Rijksmuseum con i mezzi pubblici.

Arrivare in tram:
Dalla stazione centrale (Centraal Station): Linee 2 e 5, fermata Rijksmuseum
Dalla stazione Zuid: Linea 5, fermata Rijksmuseum
Dall’aeroporto Schiphol: Bus 397 (Airport Express), fermata Rijksmuseum

Indirizzo (per chi viaggia con il navigatore)
Rijksmuseum Amsterdam
Museumplein – Museumstraat 1
1071 CJ Amsterdam

GPS: 52.360247, 4.885521

Il Rijksmuseum si trova ai margini del centro storico ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Le fermate del tram e dell’autobus si trovano proprio accanto all’edificio.

In auto fino al Rijksmuseum

È possibile visitare il Rijksmuseum anche in auto. Tuttavia, le tariffe dei parcheggi ad Amsterdam sono relativamente alte. Si consiglia pertanto di viaggiare con i mezzi di trasporto locali.
Il parcheggio sotterraneo “Museumsplein” dista circa 300 m dal Rijksmuseum, dove è possibile parcheggiare l’auto e visitare il museo.

Indirizzo (per il sistema di navigazione)

Q-Park Museumplein
Van Baerlestraat 33b
1071 AP Amsterdam, Niederlande

Il parcheggio sotterraneo “Q-Park Museumplein” si trova direttamente sulla Museumsplein e dista circa 300 m dal Rijksmuseum.

Audioguide e app per i musei

Un valore aggiunto è la possibilità di effettuare la visita al museo utilizzando un’audioguida oppure un applicazione. Molte storie interessanti, dettagli e retroscena delle opere esposte e degli artisti che  le hanno prodotte andrebbero inevitabilmente perse senza l’ausilio di audioguide e app.

Audioguide

L’audioguida, composta da cuffie e ricevitore, può essere noleggiata al museo al prezzo di 5€ (prezzi al 2023).

Applicazioni per Android e Apple

Il museo offre un’applicazione gratuita con la quale è possibile visitare l’esposizione. Questa applicazione è disponibile anche in italiano e può essere scaricata dall’App Store oppure da Google Play (2023).
IMPORTANTE – Non dimenticare gli auricolari: Le applicazioni dello smartphone possono essere utilizzate nel museo solo con gli auricolari. Non possono essere utilizzate senza.

Armadietti / Borse a mano / Guardaroba

È possibile lasciare gli effetti personali in un guardaroba sorvegliato e gratuito. Potrai riporre la giacca, l’ombrello o lo zainetto.

I bagagli e le borse più grandi non possono essere introdotti nel museo né possono essere riposti nel guardaroba. Il Rijksmuseum non dispone di armadietti.

Le borse a mano più piccole, le cui dimensioni non superano quelle di un foglio A4, possono essere introdotte all’interno del museo.

Negozio e caffetteria del museo

Il negozio e la caffetteria del museo sono accessibili solo con il biglietto d’ingresso. Gli orari di apertura sono dalle 9.00 alle 18.00.
Tra le 17.00 e le 18.00 è possibile accedere anche senza biglietto.

Pagamento in contanti non possibile

Non è possibile pagare in contanti al Rijksmuseum. Si accettano solo carte di credito o di debito. Questo vale anche per il negozio e la caffetteria del museo.

La caffetteria e il negozio del museo possono essere visitati solo con il biglietto d’ingresso. Non è possibile pagare in contanti.

Foto e video all’interno del Rijksmuseum

Ai visitatori è permesso fare foto e video all’interno del museo. Tuttavia non è consentito l’utilizzo del flash, torce o luci artificiali così come è vitato l’utilizzo di treppiedi e selfie stick.

Disegnare

L’arte può ispirare. Allora perché non iniziare proprio qui con un bel blocco e una matita? I disegnatori sono benvenuti all’interno del museo.

Internet e rete WiFi

All’interno del museo è disponibile una rete WiFi libera.

Visitare il Rijksmuseum virtualmente
non hai bisogno di un biglietto per farlo 😉

La visita virtuale della nostra guida inizia nella Galleria d’Onore con la vista della “Ronda di notte” di Rembrandt. È possibile muoversi attraverso l’intero museo.

  • È possibile spostarsi utilizzando i tasti freccia della tastiera o facendo clic sulle frecce dell’immagine.
  • È possibile ruotare la vista (la testa virtuale) tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e muovendolo.
  • I numeri in basso a destra indicano il piano attuale. Qui è possibile spostarsi tra i piani come in ascensore.

Godetevi il vostro tour

Andate al Rijksmuseum con la famiglia e i bambini?

Guardare vecchi dipinti con i bambini è davvero una buona idea? I bambini sono i benvenuti al Rijksmuseum?

La risposta è sì.

L’ingresso è gratuito per i bambini e i giovani fino a 18 anni (a partire dal 2023). Un ottimo “benvenuto” per le famiglie.

Il nostro consiglio:
Nonostante l’ingresso gratuito, è necessario prenotare online un biglietto per bambini per l’orario di visita desiderato.
Per saperne di più, clicca qui

I bambini sono i benvenuti: ingresso gratuito fino a 19 anni, app del museo con giochi per bambini e molto altro. Una visita senza problemi anche per le persone in sedia a rotelle (Immagine: E.Webster, licenza CC 2.0)

Quiz al museo per bambini e famiglie

er i bambini (a partire da 7 anni) è previsto un quiz digitale per famiglie. Anche gli adulti possono imparare molto sull’arte e sul museo attraverso il gioco.

Un dispositivo per questo gioco può essere noleggiato al banco informazioni per 2,50 euro (a partire dal 2023).

Il quiz del museo può essere giocato anche sul proprio smartphone tramite l’applicazione gratuita del museo per Apple o Android. Per poter utilizzare l’applicazione nel museo è necessario disporre di cuffie per il proprio smartphone.

Passeggini, fasciatoi…

Tutte le camere sono accessibili con carrozzine o passeggini. Sono inoltre disponibili strutture per il cambio dei bambini.

Informazioni per gli utenti in sedia a rotelle

La maggior parte dell’edificio è accessibile alle sedie a rotelle. Tutte le mostre possono essere visitate in sedia a rotelle o con un deambulatore. Tutti i 4 piani sono raggiungibili con l’ascensore.

Sgabelli pieghevoli e sedie a rotelle possono essere presi in prestito gratuitamente al banco informazioni.

Rijksmuseum: Pianta / Mappa

→ Scaricare: Pianta del Rijksmuseum / Museo Imperiale – con bagno per disabili.

  • Le frecce blu indicano il percorso di accesso alle mostre per sedie a rotelle o carrozzine dall’ingresso. Gli ascensori, i servizi igienici accessibili e i fasciatoi sono contrassegnati in blu.
  • Le aree segnate in verde sono generalmente più tranquille, quelle in rosso tendono ad avere più visitatori.

Confusione: Rijksmuseum e Museo Het Rembrandthuis

Alcuni visitatori di Amsterdam confondono il Rijksmuseum con il Rembrandthuis.
Il motivo è ovvio. Il Rijksmuseum espone importanti opere del famoso pittore olandese Rembrandt van Rijn.

Rembrandt a fuoco, ma con una prospettiva differente

Anche il Museo Het Rembrandthuis (Casa di Rembrandt) si concentra su questo artista. Il Rembrandthuis è l’antica casa del pittore. Vi abitò tra il 1639 e il 1658 e qui si trovavano anche la sua bottega d’arte e il suo studio.

La casa con le persiane verdi è l’antica dimora di Rembrandt van Rijn. Oggi ospita il “Museum Rembrandthuis”. Qui è possibile visitare gli ambienti di vita e di lavoro del pittore. (Immagine: J. Chatelain, licenza CC 2.0)

Rijksmuseum, più di “solo Rembrandt

Il Rijksmuseum espone attualmente più di 8.500 opere d’arte del periodo 1200-2000.
Tra i capolavori più importanti ci sono quelli di Rembrandt, Johannes Vermeer e Frans Hals.

Per maggiori informazioni sulle opere d’arte e sulle mostre del Rijksmuseum, consultate la nostra guida di viaggio qui.

Museo Het Rembrandthuis Amsterdam: prezzi d’ingresso, biglietti, orari di apertura

Orari di apertura
tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.
chiuso il 27.04. e il 25.12.

Dopo una lunga ristrutturazione, il museo è stato riaperto il 18/03/2023.

Prezzi d’ingresso, biglietti
Adulti: 17,50 €
Bambini / adolescenti (6-17 anni): 6 €
Bambini (0-5 anni): Ingresso libero

Adulti con Iamsterdam Card: ingresso gratuito

I biglietti possono essere acquistati online su questo sito web in lingua italiana.

Indirizzo:
Casa Museo Rembrandt
Jodenbreestraat 4
1011 NK Amsterdam

Trasporto locale
Metro: tutte le linee da e per la stazione Amsterdam Centraal, fermata “Nieuwmarkt”, uscita Hoogstraat
Tram: linea 14, fermata Waterlooplein

Corona / pandemia di Covid-19

Corona Covid 19 UpdateNaturalmente, la pandemia globale della corona ha anche un impatto sui viaggi ad Amsterdam.

Trasporto locale ad Amsterdam:
dal 23 marzo 2022, le maschere non sono più obbligatorie nei trasporti pubblici di Amsterdam.Ovviamente puoi decidere tu stesso se vuoi ancora indossare una maschera.

Musei / visite guidate ad Amsterdam:
dal 25.02.2022, non è più richiesto un certificato COVID digitale (EU DCC) per l’ingresso nella maggior parte dei musei. Anche il requisito della maschera è revocato. I musei accolgono con favore se si continua a indossare la mascherina. Questo fa sentire gli altri visitatori più sicuri.
Importanti attrazioni come il Stedelijk Museum, il Museo Van Gogh o il Rijksmuseum sono riaperte normalmente.

Per controllare il numero di visitatori, di solito vengono offerti solo biglietti online con data e ora fissa.

I regolamenti e la situazione ad Amsterdam possono cambiare rapidamente. Non ci assumiamo alcuna responsabilità o garanzia per eventuali danni al contenuto delle pagine.

Prestare sempre attenzione alle informazioni provenienti da fonti ufficiali, ad esempio gli attuali consigli di viaggio del Ministero degli Affari Esteri. La decisione di iniziare un viaggio e cosa fare sul posto è di tua esclusiva responsabilità.
Non utilizzare le informazioni di questa guida come base per prendere decisioni relative alla salute. Consultare sempre un medico con problemi di salute.

Domande frequenti – FAQ 2023

Dal 2022 si vendono solo biglietti online. I biglietti sono venduti per una data specifica con un orario di ingresso fisso. È previsto un numero limitato di biglietti per ogni orario di ingresso. Questo regola il numero di visitatori.

Si consiglia pertanto di acquistare il biglietto online il prima possibile. In questo modo è più probabile che sia disponibile un biglietto all’orario che preferite. Maggiori informazioni nella nostra guida

Dove posso trovare i biglietti per il Rijksmuseum di Amsterdam?
Dal 2022 si vendono solo biglietti online. I biglietti sono venduti per una data specifica con un orario di ingresso fisso. È previsto un numero limitato di biglietti per ogni orario di ingresso. Questo regola il numero di visitatori.

Si consiglia pertanto di acquistare il biglietto online il prima possibile. In questo modo è più probabile che sia disponibile un biglietto all’orario che preferite.

Biglietto Prezzo 2022 Biglietto online
(sito web in italiano)
Regolare / Adulti 20 € – clicca qui –
Adulti con la “Iamsterdam Card” gratuitamente – clicca qui –
Bambini e adolescenti
(18 anni o più giovani)
gratuitamente – clicca qui –
Biglietto d’ingresso + visita guidata
(a partire da due persone)
48,50 € – clicca qui –
Biglietto per adulti
+ tour dei canali
33 € – clicca qui –

Chi si alza presto ha un vantaggio. Se volete godervi le opere con maggiore tranquillità, dovreste prenotare i biglietti d’ingresso con un orario di ingresso al museo prima delle 10.30 o dopo le 15.00.
I mesi più tranquilli sono gennaio e giugno. Se si arriva la mattina presto, è consigliabile visitare subito la Galleria d’Onore. Qui è esposta la calamita per i visitatori, la “Ronda di notte” di Rembrandt.

Grazie ai biglietti online con quote fisse per l’ingresso, il numero di visitatori è ora gestito meglio. Maggiori informazioni nella nostra guida turistica online

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *