La tua visita al Rijksmuseum:
Prezzi dei biglietti (2022), consigli e informazioni
Orari di apertura (2022)
Ogni giorno, 365 giorni l’anno dalle 09:00 alle 17:00, ultimo ingresso ore 16:00, nin ci sono giorni di chiusura
Orari più affollati e orari con minor affluenza di visitatori
Svegliarsi presto potrebbe essere una buona idea. Se desideri goderti le opere con più tranquillità, allora dovresti essere al museo prima delle 10:30 oppure dopo le 15:00. I mesi più tranquilli sono gennaio e giugno. Arrivando la mattina presto è possibile anche visitare la galleria d’arte. Qui è esposta l’opera famosissima “Ronda di notte” di Rembrandt che attira moltissimi turisti.
Consigli per ridurre i tempi di attesa: Acquista i biglietti e i pass in anticipo online (trovi ulteriori dettagli di seguito), in questo modo potrai evitare le lunghe code alla cassa.

Oltre 2 milioni di visitatori all’anno, ecco un paio di consigli per evitare le file
Biglietti e pass per evitare le file
Prezzi aggiornati per i biglietti di ingresso al Rijksmuseum (2022):
- Adulti: 20 €
Adulti in possesso della carta “I amsterdam”: Gratis
(La carta “I amsterdam” è una combinazione di biglietti per i mezzi pubblici e sconti per le attrazioni)- Ragazzi e bambini fino ai 18 anni: Gratis
Consiglio: Acquistando il biglietto online (senza sovrapprezzo) potrai evitare la fila alla cassa
Biglietti online per non perdere tempo
Il Rijksmuseum conta ogni anno oltre 2 milioni di visitatori, questo vuol dire che le code alla biglietteria sono lunghe non solo in alta stagione. Una possibilità per risparmiare tempo:
È possibile acquistare il biglietto d’entrata in anticipo su questo sito italiano. Grazie al biglietto online potrai evitare una lunga attesa in fila per la biglietteria.
Posizione e indicazioni per i mezzi pubblici
Il Rijksmuseum è situato circa 2 chilometri a sud del centro città, nelle immediate vicinanze degli altri grandi musei della metropoli olandese (il Van Gogh Museum, lo Stedelijk Museum e il Moco Museum). È possibile arrivare al Rijksmuseum con i mezzi pubblici.
Arrivare in tram:
Dalla stazione centrale (Centraal Station): Linee 2 e 5, fermata Rijksmuseum
Dalla stazione Zuid: Linea 5, fermata Rijksmuseum
Dall’aeroporto Schipol: Bus 397 (Airport Express), fermata Rijksmuseum
Indirizzo (per chi viaggia con il navigatore)
Rijksmuseum Amsterdam
Museumplein – Museumstraat 1
1071 CJ Amsterdam
GPS: 52.360247, 4.885521
Audioguide e app per i musei
Un valore aggiunto è la possibilità di effettuare la visita al museo utilizzando un’audioguida oppure un applicazione. Molte storie interessanti, dettagli e retroscena delle opere esposte e degli artisti che le hanno prodotte andrebbero inevitabilmente perse senza l’ausilio di audioguide e app.
Audioguide
L’audioguida, composta da cuffie e ricevitore, può essere noleggiata al museo al prezzo di 5€ (prezzi al 2022).
Applicazioni per Android e Apple
Il museo offre un’applicazione gratuita con la quale è possibile visitare l’esposizione. Questa applicazione è disponibile anche in italiano e può essere scaricata dall’App Store oppure da Google Play (2022).
IMPORTANTE – Non dimenticare gli auricolari: Le applicazioni dello smartphone possono essere utilizzate nel museo solo con gli auricolari. Non possono essere utilizzate senza.
Armadietti / Borse a mano / Guardaroba
È possibile lasciare gli effetti personali in un guardaroba sorvegliato e gratuito. Potrai riporre la giacca, l’ombrello o lo zainetto.
I bagagli e le borse più grandi non possono essere introdotti nel museo né possono essere riposti nel guardaroba. Il Rijksmuseum non dispone di armadietti.
Le borse a mano più piccole, le cui dimensioni non superano quelle di un foglio A4, possono essere introdotte all’interno del museo.
Foto e video all’interno del Rijksmuseum
Ai visitatori è permesso fare foto e video all’interno del museo. Tuttavia non è consentito l’utilizzo del flash, torce o luci artificiali così come è vitato l’utilizzo di treppiedi e selfie stick.
Disegnare
L’arte può ispirare. Allora perché non iniziare proprio qui con un bel blocco e una matita? I disegnatori sono benvenuti all’interno del museo.
Internet e rete WiFi
All’interno del museo è disponibile una rete WiFi libera.
Corona / pandemia di Covid-19
Naturalmente, la pandemia globale della corona ha anche un impatto sui viaggi ad Amsterdam.
Trasporto locale ad Amsterdam:
dal 23 marzo 2022, le maschere non sono più obbligatorie nei trasporti pubblici di Amsterdam.Ovviamente puoi decidere tu stesso se vuoi ancora indossare una maschera.
Musei / visite guidate ad Amsterdam:
dal 25.02.2022, non è più richiesto un certificato COVID digitale (EU DCC) per l’ingresso nella maggior parte dei musei. Anche il requisito della maschera è revocato. I musei accolgono con favore se si continua a indossare la mascherina. Questo fa sentire gli altri visitatori più sicuri.
Importanti attrazioni come il Stedelijk Museum, il Museo Van Gogh o il Rijksmuseum sono riaperte normalmente.
Per controllare il numero di visitatori, di solito vengono offerti solo biglietti online con data e ora fissa.
I regolamenti e la situazione ad Amsterdam possono cambiare rapidamente. Non ci assumiamo alcuna responsabilità o garanzia per eventuali danni al contenuto delle pagine.
Prestare sempre attenzione alle informazioni provenienti da fonti ufficiali, ad esempio gli attuali consigli di viaggio del Ministero degli Affari Esteri. La decisione di iniziare un viaggio e cosa fare sul posto è di tua esclusiva responsabilità.
Non utilizzare le informazioni di questa guida come base per prendere decisioni relative alla salute. Consultare sempre un medico con problemi di salute.