Rijksmuseum di Amsterdam:
Opere esposte, highlights e tour virtuale
Indice
8.000 opere di 800 anni
La collezione del Rijksmuseum comprende circa uno milione di opere dal 1200 al 2000.
Le 8.000 opere sono sempre esposte al pubblico.
Con la nostra guida potrai fare un giro virtuale del museo sul tuo smartphone. Qui sotto troverai le opere esposte con foto in HD e descrizioni dettagliate.
Tour virtuale
Questo tour virtuale inizia nella galleria d’arte con l’opera “Ronda di notte” di Rembrandt. Potrai muoverti liberamente all’interno del museo.
- Il tutto sia attraverso le frecce della tastiera sia attraverso le frecce delle immagini.
- È possibile ruotare la vista (la testa virtuale) tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e muovendo il mouse.
- Le cifre in basso a destra mostrano a che piano ci si trova. Con l’app potrai visitare il museo come se fossi in un ascensore.
Buona visita e buon divertimento.
Non “solo” Rembrandt
La collezione di questo museo nazionale neerlandese comprende circa 1 milione di opere dal 1200 al 2000.
I dipinti più famosi sono sicuramente la “Ronda di notte” di Rembrandt Harmensz van Rijn (1642) e la “Lattaia” di Jan Vermeer (vedi sotto).
Il secolo d’oro olandese: più artisti che panettieri
Questo periodo fiorente per la scena culturale neerlandese copre quasi esattamente il XVII secolo. Molti artisti famosi a livello mondiale provengono dall’Olanda come Frans Hals, Johannes Vermeet, Jan Stehen e naturalmente anche Rembrandt e i suoi allievi.
In particolare: In questo periodo nei Paesi Bassi erano molti gli artisti eccezionali che lavoravano per l’elite della società. La maggior parte della popolazione si interessava al lavoro degli artisti. Per quanto riguarda la pittura ogni anno venivano prodotte circa 75.000 opere. All’epoca ad Anversa il numero di pittori era il doppio di quello dei panettieri o dei macellai. L’arte era parte integrante della vita quotidiana per la maggior parte della popolazione. Una cosa unica per quell’epoca.
Mobili, porcellane, navi e arte dei territori coloniali
Oltre ai famosi dipinti, il museo espone anche mobili, porcellane e oggetti insoliti, come numerosi modelli navali, parti della guerra inglese e la nave ammiraglia HMS Royal Charles, arte asiatica proveniente dalle aree ex-coloniali e molto altro ancora.
Vendite di biglietti
Dal 2022 si vendono solo biglietti online. I biglietti sono venduti per una data specifica con un orario di ingresso fisso. È previsto un numero limitato di biglietti per ogni orario di ingresso. Questo regola il numero di visitatori.
Si consiglia pertanto di acquistare il biglietto online il prima possibile. In questo modo è più probabile che sia disponibile un biglietto all’orario desiderato.
10 Cose sulla Fotografia Americana – Mostra Speciale al Rijksmuseum 2025
L’Evoluzione della Fotografia Americana
La mostra “10 Cose sulla Fotografia Americana” al Rijksmuseum mette in evidenza la diversificata evoluzione della fotografia negli Stati Uniti. Collega momenti di vita quotidiana a eventi storici, dimostrando come la fotografia abbia plasmato le nostre vite sin dal XIX secolo.
Fotografi e Opere Rilevanti
- Ming Smith & i Fotografi di Kamoinge: Il gruppo Kamoinge di fotografi afroamericani, fondato nel 1963, promuoveva lo scambio artistico. Ming Smith era una delle poche donne di questo collettivo.
- James Van Der Zee & il Rinascimento di Harlem: I suoi eleganti ritratti degli anni ’20 e ’30 documentano la fioritura culturale di Harlem, trasmettendo orgoglio e consapevolezza di sé.
- Irene Poon & l’Arte Asiatica-Americana: Le sue immagini raccontano storie di vita quotidiana, come il ritratto di sua sorella dietro il bancone di un negozio.
- Amanda López & l’Identità Messicana: Le sue fotografie, tra cui un’immagine di un “lowrider”, evidenziano le radici culturali della comunità messicano-americana.
- Bruce Wrighton & i Ritratti Autentici: I suoi scatti spontanei e non posati catturano le persone nel loro ambiente naturale, preservandone dignità e autenticità.
Innovazioni Tecniche e Artistiche
- Fotografie Colorate a Mano: Prima dell’avvento della fotografia a colori, le immagini in bianco e nero venivano colorate manualmente, una tecnica che successivamente ha ispirato artisti come Andy Warhol.
- Fotografia Sperimentale: Hy Hirsh giocava con luce, trasparenza e profondità nelle sue diapositive a colori e nei suoi film innovativi.
- Cianotipie di Bertha Evelyn Jaques: I suoi dettagliati fotogrammi botanici, recentemente riscoperti, colpiscono per precisione e chiarezza.
Conclusione
Questa mostra speciale offre un affascinante viaggio attraverso la fotografia americana. Mette in luce sia la sua rilevanza culturale che le innovazioni tecniche del mezzo, invitando i visitatori a esplorare la ricchezza e la diversità dell’arte fotografica.
Vendita dei biglietti – Informazioni importanti
- Al Rijksmuseum i biglietti sono disponibili esclusivamente online.
- I biglietti devono essere acquistati per una data specifica con un orario di ingresso fisso.
- Per ogni fascia oraria è disponibile un numero limitato di biglietti, al fine di regolare il flusso dei visitatori.
Si consiglia di acquistare il biglietto online il prima possibile per aumentare la possibilità di trovare disponibilità nell’orario desiderato.
→ Biglietti online Rijksmuseum
Sito in lingua italiana – scopri di più e prenota qui –
L’edificio del Rijksmuseum: un’attrazione a sé stante, planimetria
L’edifico del Rijksmuseum fu completato nel 1885. Fu progettato allora come museo dall’architetto Pierre Cuypers.
-> Qui potrai trovare ulteriori informazioni e foto dell’edificio del Rijksmuseum
Maggiori informazioni sul Rijksmuseum:


